Soluzioni tecniche per l'edilizia in legno
Costruire in legno: conoscere per progettare e realizzare
Evento su invito | Preiscrizione obbligatoria
CFP richiesti per: GEOMETRI
INGEGNERI 4 cfp - accreditato provider Prospecta Formazione
ARCHITETTI 4 cfp - agli Architetti PPC iscritti all'Albo, se in possesso di attestato di regolare partecipazione, verranno riconosciuti 4 cfp autocertificabili in Piattaforma im@teria, ai sensi delle vigenti Linee Guida Formazione
Progettare con il legno
EDIFICI CON STRUTTURA IN LEGNO: ARCHITETTURA E NODI PROGETTUALI
Il corso si propone di fornire al progettista una panoramica sui vantaggi e le peculiarità nell’utilizzo del legno come “ossatura” per opere di ingegneria civile, descrivendo le tecnologie costruttive di più comune impiego anche attraverso casi rappresentativi di studio e di approfondimento. La tipologia strutturale scelta (ad elementi piani tipo XLAM o lineari a telaio) ha significative ricadute sulla corretta configurazione della stratigrafia, così come degli elementi di interferenza con l’involucro termico (quali la ferramenta ad esempio) o del posizionamento di percorsi e cavedi impiantistici.
Inoltre saranno affrontati i criteri di dimensionamento delle opere secondo le indicazione della normativa corrente e gli aspetti che devono essere premianti nella definizione degli esecutivi di cantiere e delle considerazioni necessarie al fine di garantire un costruito corrispondente ai desideri della committenza.
CREDITI FORMATIVI
ARCHITETTI 4 cfp - agli Architetti PPC iscritti all'Albo, se in possesso di attestato di regolare partecipazione, verranno riconosciuti 4 cfp autocertificabili in Piattaforma im@teria, ai sensi delle vigenti Linee Guida Formazione
INGEGNERI 4 cfp - accreditato provider Prospecta Formazione
Vuoi rimanere aggiornato? Iscriviti alla mailing list.