Evento

Soluzioni tecniche per l'edilizia in legno

FORUM LEGNO EDILIZIA


20/09/2022

SOLTECH S.R.L. vi invita all'edizione 2022 del Forum Legno Edilizia.

L'obiettivo di quest'anno è spingere in avanti i confini della moderna costruzione in legno, per garantire sostenibilità, città vivibili e investimenti efficaci.

 

Il contesto economico è diventato molto difficile per l’edilizia in generale e lo stesso vale per l’edilizia in legno. La guerra in Ucraina comporta grandi incertezze, la stabilità dei prezzi degli ultimi anni non esiste più e il cambiamento climatico è sempre più percepito come un problema che ha un impatto su tutti i settori della società.

Tuttavia, il legno è il materiale da costruzione del futuro e l’edizione 2022 del Forum dell’Edilizia in Legno è dedicata più che mai ad affrontare i temi attuali.
Il Forum Internazionale dell’Edilizia in Legno 2022 offre ad architetti, progettisti, responsabili degli enti preposti al controllo e alla supervisione delle opere edili, costruttori, artigiani, esperti e addetti alla formazione l’opportunità di ottenere e scambiare informazioni su e conoscenze di vari ambiti, tra cui l’edilizia moderna in legno, l’efficienza energetica e le energie rinnovabili.


Il Forum Internazionale dell’Edilizia in Legno è organizzato dal «FORUMHOLZBAU», una piattaforma internazionale che vede coinvolte le università di Helsinki (Finlandia), Monaco di Baviera e Rosenheim (Germania), Biel/Berna (Svizzera) e Vienna (Austria) nonché l’Università di Prince George (Canada).
In Italia «FORUM HOLZBAU» collabora strettamente con l’Università degli Studi di Trento.
L’obiettivo di questo evento è di promuovere il settore dell’edilizia in legno. 

 

Prologo + Cena conviviale: 20 settembre 2022

Convegno: 21 settembre 2022

 

REGISTRAZIONE: https://www.forum-legno.com/Iscrizione.php



FORUM LEGNO EDILIZIA SOLTECH S.R.L.

Vuoi rimanere aggiornato? Iscriviti alla mailing list.